ReteProfessionistiAntincendio
ReteProfessionistiAntincendio
   Millennium Gold Hotel | Viale Comandante Umberto Maddalena, 192, Napoli (NA)
   22/11/2023
   14:30 - 18:30
   ISCRIZIONE GRATUITA
SEMINARIO IN PRESENZA
SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI E RILEVAZIONE GAS SECONDO LE NORME NAZIONALI E INTERNAZIONALI. ANALISI DI PROGETTO E CASI STUDIO
SCARICA LA LOCANDINA
L'evento inizia tra:
Clicca sulla locandina per il download
Obiettivi
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento di alcune norme che regolano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni progettista e/o installatore deve (1) conoscere e (2) costantemente aggiornare. L'incontro ha lo scopo di illustrare anche le più recenti tecnologie a supporto, in accordo alle già citate norme, presentando gli argomenti da un punto di vista pratico: dal processo di studio e progettazione fino alla fase di installazione e pianificazione della manutenzione. I partecipanti sono così opportunamente informati sul quadro normativo (nazionale ed internazionale) e sui materiali, i componenti e gli impianti che rispondono ai più recenti standard qualitativi.

Programma

Matteo Ornaghi, Roberto Epifano (Siemens)

■ Le novità introdotte dalla norma UNI 9795:2021.

■ Errori installativi e progettuali da non commettere.

■ Case history: presentazione casi di interesse dal punto di vista progettuale.


Emanuele Barbieri, Marta Corci, (Sensitron)

■ Identificazione dei gas da rilevare: gas infiammabili, tossici, inerti, ossigeno e gas refrigeranti. Caratteristiche e profili di rischio.

■ Tecnologie di rilevazione: sensore catalitico, cella elettrochimica, sensore infrarosso. Caratteristiche principali e principi di funzionamento.

■ Riferimenti normativi nella rilevazione gas.

■ Sistemi di rilevazione dei gas refrigeranti.

■ Manutenzione dei sistemi di rilevazione gas.

■ Consigli utili alla progettazione.


Accreditamenti
Periti Industriali
Sono riconosciuti n. 4 CFP dall'Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Napoli.

Aggiornamento per le qualifiche di RSPP/ASPP e CSE/CSP
La partecipazione all'evento permette il riconoscimento di n. 4 ORE come aggiornamento per le qualifiche di RSPP/ASPP, CSE/CSP. Per ricevere l'attestato dedicato è necessario indicarlo in fase di iscrizione ed è obbligatoria la partecipazione minima del 90% delle ore di formazione previste.

Mappa
ISCRIZIONE CHIUSE