
Novotel Torino Corso Giulio Cesare | Corso Giulio Cesare, 338/34, Torino (TO)
09/02/2024
14:30 - 18:30

SEMINARIO IN PRESENZA AGG. D.M. 5 AGOSTO 2011 E SS.MM.II.
IMPIANTI DI RIVELAZIONE, DI SPEGNIMENTO E MISURE DI PROTEZIONE PASSIVA: GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE DEL PROFESSIONISTA ANTINCENDIO
SCARICA LA LOCANDINA
L'evento inizia tra:
Obiettivi
Il seminario si propone di chiarire e approfondire alcune delle norme che regolano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni progettista e/o installatore deve conoscere e costantemente aggiornare. Durante l'incontro sono prese in esame le più recenti tecnologie a supporto della prevenzione e protezione antincendio, presentando gli argomenti da un punto di vista pratico. Quale deve essere l'approccio del professionista antincendio? Come si sviluppa il processo di studio e progettazione delle singole misure antincendio? Quali sono le responsabilità e gli obblighi previsti dalla Legge? Grazie al taglio sia teorico che pratico i partecipanti sono opportunamente informati sul quadro normativo vigente (nazionale ed internazionale) e sui materiali, i componenti e gli impianti complessi che rispondono ai più recenti standard qualitativi. All'incontro parteciparanno:
Programma
Moderatori:
Elisabetta Scaglia (Commissione Prevenzione Incendi dell'Ordine degli Ingegneri di Torino)
Davide Lovati (Associazione PREVENZIONEINCENDITALIA)
Rivelazione automatica di incendio wireless: stato dell’arte e possibili sviluppi futuri.
• Danilo Anatriello (per GREEN SAFETY)
Impianto di spegnimento incendio a polvere non pressurizzata a protezione di magazzini/depositi.
• Angelo Brambilla (per TECNOSPRAY)
La protezione passiva al fuoco
Accreditamenti
Aggiornamento in materia di prevenzione incendi
È stata inoltrata formale richiesta di autorizzazione allo svolgimento del seminario con validità per n. 4 ORE di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, per tutti i tecnici qualificati, secondo quanto disposto dal D.M. 05/08/2011 e ss.mm.ii.
Ingegneri
Sono riconosciuti n. 4 CFP da parte dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.
ISCRIZIONE CHIUSE