ReteProfessionistiAntincendio
ReteProfessionistiAntincendio
   Streaming
   13/02/2025
   15:00 - 18:00
   € 130,00 (+ IVA)
WEBINAR
ESODO E MODELLAZIONE DELL'EVACUAZIONE NEGLI AMBIENTI PUBBLICI [MOD.1+2]
SCARICA LA LOCANDINA
L'evento inizia tra:
Clicca sulla locandina per il download
Docente
Enrico Ronchi
Professore Associato presso la Divisione di Ingegneria della Sicurezza Antincendio e dei Trasporti e Strade della Lund University in Svezia. Le sue attività di ricerca si sono concentrate sul collegamento tra ingegneria della sicurezza, trasporti, matematica applicata e psicologia per affrontare il problema dell'esodo. Ha contribuito alla definizione delle disposizioni sull'esodo verticale nel Codice Antincendio 2015. È editore associato della rivista Safety Science, la rivista della Society of Fire Protection Engineering, e membro del comitato editoriale della rivista Fire Technology. È autore di più di 120 pubblicazioni, inclusi 37 articoli sottoposti a peer review su riviste internazionali, 1 libro e 3 capitoli di libro. Ha commentato il tema della gestione dei disastri e della sicurezza antincendio sulla rivista Nature. Ha ricevuto più di 1200 citazioni (Google Scholar), con un h-index di 21 e i10-index di 35. È stato nominato dalla Polizia svedese consigliere per la sicurezza per la visita di Papa Francesco in Svezia nel 2016.

La Serie
Gli ambienti pubblici come stazioni, centri commerciali, hotel, ospedali, teatri, ecc., possono ospitare grandi folle. La pianificazione e la gestione dell’esodo in questi luoghi presenta criticità che possono essere affrontate grazie a strumenti di modellazione dell’esodo. Questo ciclo, composto da due seminari online, propone un'esplorazione dei principi fondamentali relativi al comportamento umano in situazioni di esodo negli ambienti pubblici e alla modellazione dell'esodo stesso. Il primo seminario offre un’introduzione alle teorie comportamentali riguardanti l'esodo, seguita da concetti sulla modellazione. Il secondo seminario approfondisce l’uso dei modelli di simulazione dell'esodo in ambienti pubblici, considerando i pro e i contro di tali strumenti e le loro possibili applicazioni.

Programma
I contenuti si articolano secondo questi temi principali:

Webinar di giovedì 13 febbraio, dalle 15.00 alle 18.00:
• I modelli di esodo per ambienti pubblici
• Il livello di servizio
• Il mercato dei modelli di esodo per ambienti pubblici
• L'uso dei modelli per valutare strategie di esodo

Webinar di giovedì 27 febbraio, dalle 15.00 alle 18.00:
• I modelli di esodo per ambienti pubblici
• Il livello di servizio
• Il mercato dei modelli di esodo per ambienti pubblici
• L'uso dei modelli per valutare strategie di esodo

Accreditamenti
Qualifiche di RSPP/ASPP e/o Coordinatori della Sicurezza
Aggiornamento di n. 6 ORE (3+3)  per le qualifiche di RSPP/ASPP e/o Coordinatori della Sicurezza. Per ricevere l’attestato dedicato è necessario indicarlo in fase di iscrizione ed è obbligatoria la partecipazione minima del 90% delle ore di formazione previste.

Crediti Formativi Professionali (CFP)
La partecipazione al singolo webinar non determina il riconoscimento di CFP per nessuna delle principali categorie professionali (es. Architetti, Geometri, Ingegneri, Petiti Industriali, ecc.)

Info di collegamento
Dopo aver completato l'iscrizione all'evento attraverso il sito di PrevenzioneIncenditalia riceverai, il giorno prima della diretta, una e-mail automatica dalla piattaforma webinar in uso. Se non ricevi l'e-mail entro un'ora dall'inizio dello streaming verifica nella cartella SPAM della tua casella di posta. Ti ricordiamo di collegarti qualche minuto prima dell'inizio programmato. RICORDA! Per il monitoraggio della presenza ai fini del riconoscimento di eventuali crediti/ore di aggiornamento è fatto obbligo di collegarsi esclusivamente mediante dispositivo connesso a rete internet (non chiamata telefonica). E' inoltre fortemente consigliato l'utilizzo di PC desktop/notebook per una migliore fruizione dei contenuti proposti.

ISCRIZIONE CHIUSE