
Direzione Regionale VV.F. Emilia-Romagna | Via Ferrarese n. 166/2, Bologna (BO)
27/02/2025
10:00 - 18:00

SEMINARIO IN PRESENZA AGG. D.M. 5 AGOSTO 2011 E SS.MM.II.
INGEGNERIA FORENSE IN ITALIA E NEL MONDO: LO STATO DELL’ARTE E FUTURA EVOLUZIONE
SCARICA LA LOCANDINA
L'evento inizia tra:
Obiettivi
Le capacità distruttive di un incendio possono rendere arduo accertare le cause e le responsabilità in ambito forense. L’obiettivo di questa conferenza è portare l’esperienza di fire investigation celebri, spiegando metodologie di ricostruzione degli eventi tutte fondate sull’utilizzo del metodo scientifico.
Programma
Saluto ed introduzione ai lavori
► Francesco Notaro (Direttore Regionale VV.F. Emilia-Romagna)
La ricerca delle fonti di prova in ambito forense. Il ruolo del consulente tecnico nel processo penale.
► Armando De Rosa (Direzione Regionale VV.F. Campania)
Il metodo scientifico NFPA 921 e l’utilizzo della FSE per la conferma dell’ipotesi investigativa in un caso studio di esplosione.
► Ferruccio Esibini (Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica)
Il NIA dell’Emilia-Romagna: i vantaggi dell’investigazione integrata mediante l’impiego di nuove tecnologie.
► Vasco Vanzini (Direzione Regionale VV.F. Emilia-Romagna)
Attività di indagine sugli incendi generatisi da accumulatori al litio. Lettura semiotica e ricerca dei marchi termici e delle evidenze fisiche.
► Andrea Foggetti (NIA Lombardia)
Pausa pranzo
L’esperienza di Corinaldo e del porto di Genova.
► Gianluigi Guidi (CEO e Founder Guidi&Partners)
L’esperienza di Suviana.
► Massimiliano Russo (Comando VV.F. Bologna)
L’esperienza della Fire Investigation in ambito assicurativo.
► Giovanni Cocchi (Forensic Experts)
Gli insegnamenti della Fire Investigation come base della prevenzione sinistri di FM.
► Franco Salomone (FM Global)
Accreditamenti
Aggiornamento in materia di prevenzione incendi
Seminario autorizzato allo svolgimento con validità per n. 6 ORE di aggiornamento in prevenzione incendi, per tutti i tecnici qualificati, secondo quanto disposto dal D.M. 05/08/2011 e ss.mm.ii. (Direzione VV.F. Emilia-Romagna Protocollo n. 0003312 del 07.02.2025)
Ingegneri
Sono rilasciati n. 6 CFP dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna.
ISCRIZIONE CHIUSE