ReteProfessionistiAntincendio
ReteProfessionistiAntincendio
   Streaming
   26/03/2025
   14:30 - 17:30
   € 70,00 (+ IVA)
WEBINAR
RISK MANAGEMENT - STRUMENTI APPLICATIVI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO
SCARICA LA LOCANDINA
L'evento inizia tra:
Clicca sulla locandina per il download
Sei interessato a questo evento?
Accedi al tuo account oppure effettua la registrazione per iscriverti.
Docente
► Ing. Luca Fiorentini

Esperto riconosciuto a livello internazionale nei campi della sicurezza industriale e funzionale, dell’analisi di rischio industriale e di incendio, dell’ingegneria forense e della progettazione antincendio. Consulente della U.S. Navy per progetti di ricerca specifici nell’ambito della sicurezza antincendio. Svolge attività forense in materia di incendi ed esplosioni sia a livello nazionale sia a livello sovranazionale in qualità di consulente tecnico di parte ma anche di esperto della magistratura inquirente o giudicante. Partecipa a numerose commissioni tecniche di livello internazionale, tra cui quelle di NFPA ed SFPE.

Breve descrizione
Indipendentemente da tipo, entità, dimensione e complessità di una organizzazione, le norme del nostro paese sulla sicurezza (sul lavoro, antincendio, rischi rilevanti, dati, alimenti, qualità, dell’ambiente) e non solo, richiedono sempre più spesso l’adozione di sistemi organizzativi che contemplino la gestione del rischio, da effettuarsi in accordo ai requisiti della norma tecnica internazionale ISO 31000. Questo corso introduttivo alla gestione del rischio intende fornire le conoscenze per assicurare un’efficace implementazione del processo di Risk Management nelle organizzazioni, così come previsto dalla ISO 31000, anche sulla base delle linee guida fornite dalla ISO/TR 31004:2013.

Contenuti
• Introduzione ai principi e struttura del Risk Management in accordo alla ISO 31000
• Il "vocabolario" della gestione del rischio.
• Il processo di gestione del rischio in accordo alla ISO 31000.
• Definizione del contesto.
• Identificazione del rischio.
• Analisi del rischio.
• Valutazione del rischio.
• Trattamento del rischio.
• Accettabilità del rischio.
• Tecniche di "Risk Assessment" in accordo alla IEC/ISO 31010.
• Criteri di scelta delle tecniche di valutazione del rischio.

Accreditamenti
Qualifiche di RSPP/ASPP e/o Coordinatori della Sicurezza
Aggiornamento di n. 3 ORE per le qualifiche di RSPP/ASPP, RSPP Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti e Coordinatori della Sicurezza. Per ricevere l’attestato dedicato è necessario indicarlo in fase di iscrizione ed è obbligatoria la partecipazione minima del 90% delle ore di formazione previste.

Info di collegamento
Dopo aver completato l'iscrizione all'evento attraverso il sito di PrevenzioneIncenditalia riceverai, il giorno prima della diretta, una e-mail automatica dalla piattaforma webinar in uso. Se non ricevi l'e-mail entro un'ora dall'inizio dello streaming verifica nella cartella SPAM della tua casella di posta. Ti ricordiamo di collegarti qualche minuto prima dell'inizio programmato. RICORDA! Per il monitoraggio della presenza ai fini del riconoscimento di eventuali crediti/ore di aggiornamento è fatto obbligo di collegarsi esclusivamente mediante dispositivo connesso a rete internet (non chiamata telefonica). E' inoltre fortemente consigliato l'utilizzo di PC desktop/notebook per una migliore fruizione dei contenuti proposti.

Sei interessato a questo evento?
Accedi al tuo account oppure effettua la registrazione per iscriverti.
Se sei interessato a questo evento effettua l'accesso al tuo account, potrai visualizzare le informazioni necessarie per effettuare l'iscrizione.
Se non sei ancora registrato al sito clicca il pulsante per accedere al form di registrazione, questa operazione ti permetterà di avere accesso alle iscrizioni ai nostri eventi.