
Novotel Salerno Est Arechi | Via Generale Clark, 49, Salerno (SA)
27/03/2025
14:30 - 18:30

SEMINARIO IN PRESENZA AGG. D.M. 5 AGOSTO 2011 E SS.MM.II.
MATERIALI, COMPONENTI ED IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO: OBIETTIVI DI SICUREZZA, APPLICAZIONI E PRESTAZIONI PER MISURE DI CONTRASTO ALL’INCENDIO
SCARICA LA LOCANDINA
L'evento inizia tra:
Sei interessato a questo evento?
Accedi al tuo account oppure effettua la registrazione per iscriverti.
Obiettivi
Il seminario si propone di chiarire e approfondire alcune delle norme che regolano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni progettista e/o installatore deve conoscere e costantemente aggiornare. Durante l'incontro sono prese in esame le più recenti tecnologie a supporto della prevenzione e protezione antincendio, presentando gli argomenti da un punto di vista pratico. Quale deve essere l'approccio del professionista antincendio? Come si sviluppa il processo di studio e progettazione delle singole misure antincendio? Quali sono le responsabilità e gli obblighi previsti dalla Legge? Grazie al taglio sia teorico che pratico i partecipanti sono opportunamente informati sul quadro normativo vigente (nazionale ed internazionale) e sui materiali, i componenti e gli impianti complessi che rispondono ai più recenti standard qualitativi. All'incontro saranno trattati i seguenti temi:
Programma
Protezione dal fuoco delle strutture e reazione al fuoco dei materiali.
► Claudio Traverso (per Amotherm)
I componenti di impianto per la protezione attiva e passiva in emergenza incendio e le normative di riferimento. Serrande tagliafuoco e di controllo fumo e calore, punti di estrazione fumo e calore, ventilatori certificati.
► Lisa Bignotti (per Systemair)
La progettazione con i lineari nella UNI 9795/2021.
► Paolo Borloni (per Setronic)
Rivelazione automatica di incendio wireless: stato dell’arte e possibili sviluppi futuri.
► Massimo Facchin (per Hyfire)
Accreditamenti
Aggiornamento in materia di prevenzione incendi (1)
Seminario autorizzato allo svolgimento con validità per n. 4 ORE di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, per tutti i tecnici qualificati, secondo quanto disposto dal D.M. 05/08/2011 e ss.mm.ii. (Direzione VV.F. Campania protocollo n. 0006152 del 12.03.2025)
Periti Industriali
Sono riconosciuti n. 4 CFP da parte dell'Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Salerno.
Aggiornamento per le qualifiche di RSPP/ASPP e Coordinatori della Sicurezza (2)
La partecipazione all'evento permette il riconoscimento di n. 4 ORE come aggiornamento per le qualifiche di RSPP/ASPP, CSE/CSP. Per ricevere l'attestato dedicato è necessario indicarlo in fase di iscrizione ed è obbligatoria la partecipazione minima del 90% delle ore di formazione previste.
NOTA BENE Al momento delle firme sul registro presenza sarà necessario scegliere a quale aggiornamento si è interessati tra (1) quello in materia di prevenzione incendi e (2) quello per RSPP / ASPP / Coordinatori della Sicurezza, non essendo erogabile doppio attestato.
Sei interessato a questo evento?
Accedi al tuo account oppure effettua la registrazione per iscriverti.
Se sei interessato a questo evento effettua l'accesso al tuo account, potrai visualizzare le informazioni necessarie per effettuare l'iscrizione.
Se non sei ancora registrato al sito clicca il pulsante per accedere al form di registrazione, questa operazione ti permetterà di avere accesso alle iscrizioni ai nostri eventi.