ReteProfessionistiAntincendio
ReteProfessionistiAntincendio
   Streaming
   21/03/2025
   9:30 - 18:30
   ISCRIZIONE GRATUITA
WEBINAR
HOTEL SICURO: PROGETTAZIONE SICUREZZA ANTINCENDIO E GESTIONE DELL’EMERGENZA NELLE STRUTTURE TURISTICO-ALBERGHIERE
SCARICA LA LOCANDINA
L'evento inizia tra:
Clicca sulla locandina per il download
Sei interessato a questo evento?
Accedi al tuo account oppure effettua la registrazione per iscriverti.
Presentazione
Il webinar, in diretta dall'evento in presenza sul lago di Garda, si propone di chiarire e approfondire alcune delle norme che regolano il settore della sicurezza antincendio, in particolare per quanto attiene alla gestione della stessa nelle strutture ricettive. Sono prese in esame le più recenti tecnologie a supporto della prevenzione e protezione antincendio, presentando gli argomenti da un punto di vista teorico, prima, e pratico poi. Le sessioni mirano a rispondere alle più frequenti domande, ossia:

  • Quali sono i riferimenti normativi da cui partire?
  • Quale deve essere l'approccio del professionista antincendio?
  • Come si sviluppa il processo di studio e progettazione delle singole misure antincendio?
  • Quali sono le responsabilità e gli obblighi previsti dalla Legge?

Grazie al già citato taglio teorico/pratico, ed alla presentazione di alcuni casi studio, i partecipanti sono opportunamente informati sul quadro normativo vigente, sui materiali, i componenti e gli impianti che rispondono ai più recenti standard qualitativi ed alle specifiche esigenze di altrettanto specifiche realtà.

Programma

SESSIONE MATTUTINA (09.30-13.30)


▲ ATTENZIONE ▲

La trasmissione in diretta inizierà a seguito dell'avvio della conferenza in presenza.

Potrebbero esserci alcuni minuti di posticipo tra l'orario di inizio programmato e quello effettivo.

Invitiamo comunque gli utenti a collegarsi entro l'orario indicato.


Ing. Mirco Damoli

Moderazione, saluti istituzionali ed introduzione ai lavori

Ing. Enrico Porrovecchio

Comandante VV.F. Verona

Dal D.M. 09/04/94 alle ultime novità legislative sulla sicurezza antincendio negli alberghi e l'impatto sulle piccole strutture ricettive

Ing. Vincenzo Puccia

Dirigente Vicario Comando VV.F. Verona

Regola Tecnica Verticale V.5: “Attività ricettive turistico-alberghiere”

Ing. Luca Marzola

Bovema Italia S.r.l.

Protezione delle vie di esodo con sistemi pressurizzati: il caso di un prestigioso hotel milanese

Ing. Giuseppe Pugliese

Etex Building Performance S.p.A.

La compartimentazione antincendio in una grande realtà alberghiera della Capitale

Arch. Stefano Zanut

Esperto Antincendio

La gestione della sicurezza antincendio nelle strutture turistico-alberghiere: pianificazione, inclusione e formazione

Dott. Riccardo Cerati

VID Fire-Kill ApS

L’utilizzo del water mist a bassa pressione nella strategia antincendio negli hotel in edifici storici. Tra praticità ed impatto estetico



SESSIONE POMERIDIANA (14.30-18.30)


▲ ATTENZIONE ▲

La trasmissione in diretta inizierà a seguito dell'avvio della conferenza in presenza.

Potrebbero esserci alcuni minuti di posticipo tra l'orario di inizio programmato e quello effettivo.

Invitiamo comunque gli utenti a collegarsi entro l'orario indicato.


Ing. Fabio Dattilo

Capo del C.N.VV.F. in congedo

La prevenzione incendi negli alberghi in cui possono erogarsi particolari trattamenti sanitari

Ing. Antonio Terio

SEM-SAFE Fire Safety A/S

I sistemi water mist ad alta pressione per gli hotel in edifici di altezza elevata: la ristrutturazione del Grand Hotel Italia

Ing. Gianluigi Guidi

Guidi & Partners S.r.l.

Il contributo della Fire Safety Engineering nella progettazione antincendio delle strutture turistico-alberghiere: esempi di risoluzione di casi complessi con l’approccio ingegneristico

Ing. Lisa Bignotti

Systemair Italy S.r.l.

La nuova frontiera della sicurezza antincendio: sistemi integrati di ventilazione per il controllo di fumo e calore

Ing. Mirco Damoli

Esperto Antincendio

Protezione attiva antincendio: rivelazione incendi e sistemi di segnalazione allarme (EVAC, spazi calmi)

Per. Ind. Alessandro Motta

Hyfire Italy S.r.l.

La progettazione di una struttura alberghiera con il sistema antincendio wireless

 

Accreditamenti
Aggiornamento per le qualifiche di RSPP/ASPP e Coordinatori della Sicurezza
La partecipazione all'evento permette il riconoscimento di n. 8 ORE come aggiornamento per le qualifiche di RSPP/ASPP, CSE/CSP. Per ricevere l'attestato dedicato è necessario indicarlo in fase di iscrizione ed è obbligatoria la partecipazione minima del 90% delle ore di formazione previste.

NOTA BENE La partecipazione all'evento in streaming non permette il riconoscimento di eventuali ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi e/o il rilascio automatico di crediti formativi professionali (CFP) per categorie quali Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Industriali, ecc.

Sei interessato a questo evento?
Accedi al tuo account oppure effettua la registrazione per iscriverti.
Se sei interessato a questo evento effettua l'accesso al tuo account, potrai visualizzare le informazioni necessarie per effettuare l'iscrizione.
Se non sei ancora registrato al sito clicca il pulsante per accedere al form di registrazione, questa operazione ti permetterà di avere accesso alle iscrizioni ai nostri eventi.