ReteProfessionistiAntincendio
ReteProfessionistiAntincendio
   Novotel Genova City | Via Antonio Cantore 8, Genova (GE)
   13/10/2022
   14:30 - 18:30
   ISCRIZIONE GRATUITA
SEMINARIO IN PRESENZA AGG. D.M. 05/08/11 E S.M.I.
LA SICUREZZA ANTINCENDIO: DAI RIFERIMENTI NORMATIVI ALL'IMPIEGO DI TECNOLOGIE, MATERIALI E PERSONALE CONFORMI
SCARICA LA LOCANDINA
Clicca sulla locandina per il download
PROGRAMMA
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento di alcune norme e direttive di legge che regolamentano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni addetto ai lavori deve conoscere e costantemente aggiornare. I temi proposti sono presentati da un punto di vista pratico, passando per il processo di studio, progettazione e manutenzione di sistemi e strumenti di protezione antincendio, che rispondano alle mutevoli norme in materia di prevenzione incendi ed ai più recenti standard qualitativi. Interverranno all'incontro:

Moderatore: Davide Lovati (PrevenzioneIncendItalia)

• Sara Baldini (APT Safety Group)
La sicurezza antincendio e la gestione dell'emergenza alla luce del nuovo D.M. 01/09/2021 e D.M. 02/09/2021.

• Roberto Megazzini (Paso S.p.A.)
Impianti EVAC: amplificare la propria sicurezza con la segnalazione vocale d'allarme.

• Alessio Salani (Idroelettrica S.p.A.)
Centrali idriche antincendio UNI EN 12845, Industria 4.0 & Connettività. Alcune novità Decreto Controlli.

• Marco Malfatti (Internals S.r.l.)
Protezione passiva al fuoco: intonaci antincendio, vernici intumescenti e protezione di attraversamenti. Corretta posa in opera con personale qualificato.

CREDITI
Aggiornamento in materia di prevenzione incendi
Seminario valido per n. 4 ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, per tutti i tecnici qualificati iscritti negli elenchi del Ministero dell'Interno, secondo quanto disposto dal D.M. 05/08/2011 e s.m.i. (Protocollo n. 0023155 del 23/09/2022).

Periti Industriali
La partecipazione al seminario permette il riconoscimento di n. 4 CFP ai Periti Industriali iscritti all'albo.
ISCRIZIONE CHIUSE