ReteProfessionistiAntincendio
ReteProfessionistiAntincendio
   BV Oly Hotel | Via del Santuario Regina degli Apostoli, 36, Roma (RM)
   23/02/2023
   15:00 - 19:00
   ISCRIZIONE GRATUITA
SEMINARIO IN PRESENZA AGG. D.M. 05/08/2011 E S.M.I.
MATERIALI REAGENTI E RESISTENTI AL FUOCO E MISURE ATTIVE PER IL CONTROLLO DELL'INCENDIO
SCARICA LA LOCANDINA
L'evento inizia tra:
Clicca sulla locandina per il download
Obiettivi
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento di alcune norme che regolano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni progettista e/o installatore deve 1) conoscere e 2) costantemente aggiornare. L'incontro ha lo scopo di illustrare anche le più recenti tecnologie a supporto, in accordo alle già citate norme, presentando gli argomenti da un punto di vista pratico: dal processo di studio e progettazione fino alla fase di installazione e pianificazione della manutenzione. I partecipanti sono così opportunamente informati sul quadro normativo (nazionale ed internazionale) e sui materiali, i componenti e gli impianti che rispondono ai più recenti standard qualitativi.

Programma
Moderatore: Davide Lovati (PrevenzioneIncendItalia)

■ Giovanni La Cagnina (Namirial)
Cap. S.6 del codice di prevenzione incendi: gli aspetti peculiari del controllo dell'incendio.

■ Cesare Vignola (Grundfos)
Protezione attiva antincendio: panorama normative e linee guida EN 12845.

■ Marco L'Erede (AF Systems)
Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi (EN 1366-1,3,4). Pressurizzatori per locali filtri fumo.

■ Marco Malfatti (Internals)
Protezione passiva al fuoco: intonaci antincendio, vernici intumescenti e protezione di attraversamenti. Corretta posa in opera con personale qualificato.

Accreditamenti
Aggiornamento in materia di prevenzione incendi
Il seminario è autorizzato allo svolgimento con validità per n. 4 ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, per tutti i tecnici qualificati, secondo quanto disposoto dal D.M. 05/08/2011 e s.m.i. (Protocollo n. 0003113 del 14.02.2023)

Periti Industriali
Seminario valido per n. 4 CFP rilasciati dall’Ordine dei Periti Industriali di Roma e provincia.

Aggiornamento per le qualifiche di RSPP/ASPP e CSE/CSP
La partecipazione all'evento permette il riconoscimento di n. 4 ore/crediti come aggiornamento per le qualifiche di RSPP/ASPP, CSE/CSP. Per ricevere l'attestato dedicato è necessario indicarlo in fase di iscrizione ed è obbligatoria la partecipazione minima del 90% delle ore di formazione previste.

NOTA BENE - Al momento delle firme sul registro presenza sarà necessario scegliere a quale aggiornamento si è interessati tra (1) quello in materia di prevenzione incendi e (2) quello per RSPP/ASPP/CSP/CSE (non essendo erogabile doppio attestato).

ISCRIZIONE CHIUSE