ReteProfessionistiAntincendio
ReteProfessionistiAntincendio
   Hotel Parco dei Principi | Via Vito Vasile, 3, Bari (BA)
   22/02/2023
   15:00 - 19:00
   ISCRIZIONE GRATUITA
SEMINARIO IN PRESENZA AGG. D.M. 05/08/2011 E S.M.I.
LA PROTEZIONE ANTINCENDIO ATTRAVERSO L'IMPIEGO DI MATERIALI RESISTENTI AL FUOCO E DI IMPIANTI PER LA PROTEZIONE ATTIVA
SCARICA LA LOCANDINA
L'evento inizia tra:
Clicca sulla locandina per il download
Obiettivi
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento di alcune norme che regolano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni progettista e/o installatore deve 1) conoscere e 2) costantemente aggiornare. L'incontro ha lo scopo di illustrare anche le più recenti tecnologie a supporto, in accordo alle già citate norme, presentando gli argomenti da un punto di vista pratico: dal processo di studio e progettazione fino alla fase di installazione e pianificazione della manutenzione. I partecipanti sono così opportunamente informati sul quadro normativo (nazionale ed internazionale) e sui materiali, i componenti e gli impianti che rispondono ai più recenti standard qualitativi.

Programma
Moderatore: Roberto Masciopinto (Presidente Network Professioni Tecniche)

■ Cosimo Damiano Mastronardi (Presidente Ordine Architetti P.P.C. della provincia di Bari)
Saluto ai partecipanti ed introduzione ai lavori.

■ Claudio Traverso (Amotherm)
Protezione dal fuoco delle strutture e reazione al fuoco dei materiali.

■ Marco L'Erede (AF Systems)
Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi (EN 1366-1,3,4). Pressurizzatori per locali filtri fumo.

■ Roberto Megazzini (Paso)
Evoluzione tecnico normativa nei Sistemi di Evacuazione Vocale.

■ Paolo Borloni (Setronic)
La progettazione con i lineari nella nuova UNI 9795.

Accreditamenti
Aggiornamento in materia di prevenzione incendi
Il seminario è valido per n. 4 ore di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, per tutti i tecnici qualificati, secondo quanto disposto dal D.M. 05/08/2011 e s.m.i.

Architetti
Il seminario rilascia n. 4 CFP agli Architetti iscritti all'Albo, da parte dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Bari.

ISCRIZIONE CHIUSE