12/10/2016 |
Seminario tecnico |
PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA ANTINCENDIO E LE NOVITA' INTRODOTTE DAL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI |
|
![]() |
|
LUOGO |
Trento (TN) |
DATA |
12/10/2016 |
ORARIO |
14:30 - 18:30 |
LOCATION |
Centro Servizi Culturali Santa Chiara |
COSTO |
Gratuito |
CON IL CONTRIBUTO DI |
|
![]() |
|
E DEI SOCI FONDATORI |
|
![]() |
|
PROGRAMMA |
14:30 - 18:30 |
Gian Paolo Benini - Idroelettrica S.p.A. |
Lo sviluppo delle norme e delle tecnologie riguardanti i gruppi di pressurizzazione antincendio e i locali dedicati al loro alloggiamento |
Sergio Buriano - Sati Italia S.p.A. |
Barriere tagliafiamma e protezione passiva |
Stefano Rossi - Gruppo SOPRANCIODUE S.p.A. |
La norma UNI 9994-2:2015. Definizione di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore di estintori d'incendio. |
Mirco Damoli - DES S.r.l. |
Impianti di rivelazione incendi secondo la normativa tecnica nazionale ed internazionale |
CREDITI |
AGGIORNAMENTO RSPP / ASPP Il seminario tecnico è valido per n. 4 ore di aggiornamento RSPP/ASPP. Per gli interessati è previsto un test di apprendimento per il riconoscimento del suddetto aggiornamento. E' fondamentale compilare i campi relativi a codice fiscale, data di nascita e luogo di nascita. ----- COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI TRENTO L'evento rilascia n. 3 CFP in base al Nuovo Regolamento della Formazione Continua dei Periti Industriali, approvato dal Ministero della Giustizia in data 30/11/2013 |
INFORMAZIONI |
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento delle norme e delle direttive di legge che regolamentano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni addetto ai lavori deve conoscere e costantemente aggiornare. Gli argomenti trattati, di taglio tecnico/pratico, offrono suggerimenti sul corretto “modus operandi”, indispensabile per operare nella massima correttezza della normativa. I seminari sono rivolti a RSPP, Professionisti (periti industriali, geometri, architetti, ingegneri, dottori, dottori forestali), consulenti, responsabili uffici tecnici di aziende municipalizzate. A tutti i partecipanti verrà consegnato materiale informativo. ----- L'attestato di partecipazione e le dispense del seminario (disponibili solo per i partecipanti iscritti on-line) potranno essere scaricati dal sito www.prevenzioneincenditalia.it, area utenti. |