14/02/2017 |
Seminario aggiornamento D.M. 05/08/11 |
PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ANTINCENDIO SECONDO LE REGOLE TECNICHE VERTICALI E LE PROCEDURE INDICATE DAL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI |
|
![]() |
|
LUOGO |
Milano (MI) |
DATA |
14/02/2017 |
ORARIO |
14:00 - 18:30 |
LOCATION |
Novotel Milano Nord Cà Granda |
COSTO |
Gratuito |
CON IL CONTRIBUTO DI |
|
![]() |
|
E DEI SOCI FONDATORI |
|
![]() |
|
PROGRAMMA |
14:00 - 18:30 |
Gianluigi Guidi - Guidi & Partners S.r.l. |
Introduzione al codice di prevenzione incendi (D.M. 03/08/2015) |
Giovanni La Cagnina - Namirial S.p.A. |
Nuova UNI 12845:2015. Introduzioni agli ESFR e CMSA |
Gian Paolo Benini - Idroelettrica S.p.A. |
Lo sviluppo delle norme e delle tecnologie riguardanti i gruppi di pressurizzazione antincendio e i locali dedicati al loro alloggiamento |
Stefano Rossi - Gruppo SOPRANCIODUE S.p.A. |
La norma UNI 9994-2:2015. Definizione di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore di estintori d'incendio. |
CREDITI |
SEMINARIO TECNICO VALIDO PER L'AGGIORNAMENTO DEI TECNICI ABILITATI IN PREVENZIONE INCENDI AI SENSI DEL D.M. 05/08/2011 (dipvvf.DIR-LOM.REGISTRO UFFICIALE.U.0003227.31-01-2017) Numero di ore previste: 4 --- COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MILANO L'evento è accreditato ai fini del conseguimento di crediti formativi professionali ai Geometri iscritti all'Albo professionale di appartenenza. |
INFORMAZIONI |
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento delle norme e delle direttive di legge che regolamentano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni addetto ai lavori deve conoscere e costantemente aggiornare. Gli argomenti trattati, di taglio tecnico/pratico, offrono suggerimenti sul corretto “modus operandi”, indispensabile per operare nella massima correttezza della normativa. I seminari sono rivolti a RSPP, Professionisti (periti industriali, geometri, architetti, ingegneri, dottori, dottori forestali), consulenti, responsabili uffici tecnici di aziende municipalizzate. A tutti i partecipanti verrà consegnato materiale informativo. ----- L'attestato di partecipazione e le dispense del seminario (disponibili solo per i partecipanti iscritti on-line) potranno essere scaricati dal sito www.prevenzioneincenditalia.it, area utenti. |