28/11/2017 |
Seminario aggiornamento D.M. 05/08/11 |
STRUMENTI DI PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA ANTINCENDIO: APPROFONDIMENTO DELLE NORME CHE NE REGOLAMENTANO LA PROGETTAZIONE |
|
![]() |
|
LUOGO |
Milano (MI) |
DATA |
28/11/2017 |
ORARIO |
14:00 - 18:30 |
LOCATION |
Novotel Milano Linate |
COSTO |
Gratuito |
CON IL CONTRIBUTO DI |
|
![]() |
|
E DEI SOCI FONDATORI |
|
![]() |
|
PROGRAMMA |
14:00 - 18:30 |
Gianluca Rigamonti - Knauf s.a.s. |
Protezione passiva dal fuoco con lastre e intonaci |
Marco Patruno - Fourgroup S.r.l. |
Le alimentazioni idriche alla luce della nuova norma UNI EN 12845:2015 e l’evoluzione futura per i locali destinati ad ospitare gruppi di pompaggio |
Aldo Mangione - Rizzotto S.r.l. |
Serbatoi idrici antincendio |
Andrea Trapani - OBO Bettermann |
Prevenzione e protezione nell'ambito della compartimentazione antincendio degli attraversamenti |
CREDITI |
Seminario valido, ai sensi dell'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011, per n. 4 ore di aggiornamento per i professionisti abilitati in materia di Prevenzione Incendi iscritti negli elenchi del Ministero dell'Interno (dipvvf.DIR-LOM.REGISTRO UFFICIALE.U.0034204.09-11-2017) Architetti iscritti all'Ordine Per quanto relativo ai Crediti Formativi Professionali agli Architetti iscritti all'Ordine, questi potranno essere riconosciuti tramite autocertificazione e previa valutazione dei contenuti formativi professionali e delle modalità di attuazione. Tale disposizione fa riferimento alle "Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l'Aggiornamento e sviluppo Professionale Continuo" del novembre 2014 e s.m.i. UNAPRI è l'organismo pubblico accreditato referente per il riconoscimento dei suddetti CFP. Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano L’evento partecipa al programma di formazione permanente dei dottori agronomi e dei dottori forestali: 0,5 CFP. |
INFORMAZIONI |
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento delle norme e delle direttive di legge che regolamentano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni addetto ai lavori deve conoscere e costantemente aggiornare. Gli argomenti trattati, di taglio tecnico/pratico, offrono suggerimenti sul corretto “modus operandi”, indispensabile per operare nella massima correttezza della normativa. I seminari sono rivolti a RSPP, Professionisti (periti industriali, geometri, architetti, ingegneri, dottori, dottori forestali), consulenti, responsabili uffici tecnici di aziende municipalizzate. A tutti i partecipanti verrà consegnato materiale informativo. ----- L'attestato di partecipazione e le dispense del seminario (disponibili solo per i partecipanti iscritti on-line) potranno essere scaricati dal sito www.prevenzioneincenditalia.it, area utenti. |