17/04/2018 |
Seminario in presenza agg. D.M. 05/08/11 e s.m.i. |
CENNI NORMATIVI IN MATERIA DI PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA ANTINCENDIO |
|
![]() |
|
LUOGO |
Cosenza (CS) |
DATA |
17/04/2018 |
ORARIO |
14:30 - 18:30 |
LOCATION |
Italiana Hotels |
COSTO |
Gratuito |
EVENTO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON |
|
![]() |
|
![]() |
|
PROGRAMMA |
14:30 - 18:30 |
Dott. Ing. Massimo Cundari - Comandante Prov.le VV.F. Cosenza |
Intervento introduttivo |
Paolo Borloni - Setronic Verona S.r.l. |
La rivelazione lineare: normativa e prodotti |
Giovanni La Cagnina - Namirial S.p.A. |
Impianti sprinkler e idranti: principi di progettazione |
Paolo Braido e Marco De Pieri - Impa S.p.A - Fassa S.r.l. |
Sistemi per la protezione passiva dal fuoco: casi studio, certificazioni e metodi di calcolo. |
CREDITI |
Seminario valido, ai sensi dell'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011, per n. 4 ore di aggiornamento per i professionisti abilitati in materia di Prevenzione Incendi iscritti negli elenchi del Ministero dell'Interno [Prot. 0005556 del 17/04/2018]. Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cosenza Per l'evento in oggetto sono rilasciati n. 4 crediti formativi professionali (CFP), ai sensi del regolamento sulla formazione continua attualmente vigente emanato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati. Ordine degli Architetti P.P.C. Cosenza La partecipazione all'intero seminario, verificata attraverso il registro firme entrata/uscita, permette il riconoscimento di n. 4 CFP (1 CFP/ora). Ordine Ingegneri Cosenza Agli Ingegneri iscritti all'Albo che partecipano al 100% del seminario sono riconosciuti n. 4 CFP. Le iscrizioni, per i soli Ingegneri, sono da fare al seguente link: http://www.ordineingegnerics.it/VisualizzaSeminario.aspx?idsem=30 Aggiornamento RSPP/ASPP e CSE/CSP Le 4 ore valide come aggiornamento RSPP/ASPP e CSE/CSP sono riconosciute dal soggetto formatore EBAFoS, previo il superamento del test verifica dell'apprendimento. |
INFORMAZIONI |
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento delle norme e delle direttive di legge che regolamentano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni addetto ai lavori deve conoscere e costantemente aggiornare. Gli argomenti trattati, di taglio tecnico/pratico, offrono suggerimenti sul corretto “modus operandi”, indispensabile per operare nella massima correttezza della normativa. |