20/11/2018 |
Seminario aggiornamento D.M. 05/08/11 |
MISURE DI PROTEZIONE ATTIVA ANTINCENDIO E STRUMENTI PER LA SEGNALAZIONE D'ALLARME E PER LA SEGNALETICA DI SICUREZZA. INQUADRAMENTO NEL CONTESTO DELLA NORMATIVA VIGENTE. |
|
![]() |
|
LUOGO |
Cremona (CR) |
DATA |
20/11/2018 |
ORARIO |
14:30 - 18:30 |
LOCATION |
Hotel Continental |
COSTO |
Gratuito |
CON IL CONTRIBUTO DI |
|
![]() |
|
E DEI SOCI FONDATORI |
|
![]() |
|
PROGRAMMA |
14:30 - 18:30 |
Gianluigi Guidi - Guidi & Partners S.r.l. |
Introduzione al codice di prevenzione incendi (D.M. 03/08/2015) |
Gian Paolo Benini - Idroelettrica S.p.A. |
Lo sviluppo delle norme e delle tecnologie riguardanti i gruppi di pressurizzazione antincendio e i locali dedicati al loro alloggiamento |
Roberto Megazzini - Paso S.p.A. |
Amplificare la propria sicurezza: la segnalazione vocale d’allarme |
Ivan Montanari - Cartelli Segnalatori S.r.l. |
La segnaletica di sicurezza antincendio secondo la 7010-2012 e le norme internazionali ISO |
Mirco Damoli - Hochiki Italia S.r.l. a s.u. |
L’illuminazione di emergenza (norma UNI EN 1838:2013). Criteri tecnici di progettazione, installazione e manutenzione (norma UNI EN 11222:2013) |
CREDITI |
E' stata fatta richiesta per rendere il seminario valido, ai sensi dell'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011, per n. 4 ore di aggiornamento per i professionisti abilitati in materia di Prevenzione Incendi iscritti negli elenchi del Ministero dell'Interno [dipvvf.DIR-LOM.REGISTRO UFFICIALE.U.0036225.05-12-2018] Ordine degli Ingegneri della provincia di Cremona La partecipazione al seminario permette il riconoscimento di n. 4 CFP agli Ingegneri iscritti all'Albo Seminario valido per l'aggiornamento come RSPP/ASPP e CSE/CSP Sono riconosciuti n. 4 ore/crediti per R/ASPP e n. 4 ore/crediti per CSE/P dal soggetto formatore EBAFoS. |
INFORMAZIONI |
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento delle norme e delle direttive di legge che regolamentano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni addetto ai lavori deve conoscere e costantemente aggiornare. Gli argomenti trattati, di taglio tecnico/pratico, offrono suggerimenti sul corretto “modus operandi”, indispensabile per operare nella massima correttezza della normativa. LE ISCRIZIONI GRATUITE AL SEMINARIO DEVONO ESSERE EFFETTUATE SU QUESTA PAGINA (clicca) DEDICATA DEL SITO PREVENZIONEINCENDITALIA.IT |