19/02/2019 |
Seminario aggiornamento D.M. 05/08/11 |
NORME TECNICHE DI PROGETTAZIONE IN MATERIA DI SISTEMI DI PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA ANTINCENDIO E PER SISTEMI DI CONTROLLO EVACUAZIONE FUMO E CALORE |
|
![]() |
|
LUOGO |
Bologna (BO) |
DATA |
19/02/2019 |
ORARIO |
14:00 - 18:30 [4,5 ore] - (registrazione dalle 13:50) |
LOCATION |
Hotel Bologna Airport |
COSTO |
Gratuito |
CON IL CONTRIBUTO DI |
|
E DEI SOCI FONDATORI |
|
PROGRAMMA |
14:00 - 18:30 [4,5 ore] - (registrazione dalle 13:50) |
Alessandro Temperini - Comitato Tecnico A.N.A.C.E. |
Smoke management alla luce della nuova revisione della UNI 9494-2 |
Giovanni Milan - Comitato Tecnico A.N.A.C.E. |
La ventilazione meccanica per l'estrazione degli inquinanti e dei fumi d'incendio nei parcheggi interrati |
Gian Paolo Benini - Idroelettrica S.p.A. |
Criteri guida per la corretta progettazione delle alimentazioni idriche e delle centrali antincendio a servizio degli impianti di spegnimento |
Ermanno Savio - AF Systems S.r.l. |
Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi (EN 1366-1,3,4). Locali filtro a prova di fumo |
Pietro Monaco - Namirial S.p.A. |
Dal D.M. 27/07/2010 alla R.T.V. 8 Attività Commerciali |
CREDITI |
Seminario valido, ai sensi dell'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011, per n. 4 ore di aggiornamento per i professionisti abilitati in materia di Prevenzione Incendi iscritti negli elenchi del Ministero dell'Interno [dipvvf.DIR-EMI.REGISTRO UFFICIALE.U.0002109.31-01-2019] Ordine degli Ingegneri di Bologna Il seminario rilascia n. 4 CFP per gli Ingegneri (leggi nel box "Informazioni" qui sotto i dettagli per le iscrizioni degli Ingegneri) |
INFORMAZIONI |
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento di alcune norme e direttive di legge che regolamentano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni addetto ai lavori deve 1) conoscere e 2) costantemente aggiornare. Gli argomenti trattati offrono suggerimenti sul corretto approccio progettuale, realizzativo e manutentivo, che risulta indispensabile per operare nella massima correttezza della normativa. Presentazione frontale con il supporto di slide. Se si desidera disporre del materiale didattico, comprensivo di copia delle slide sugli argomenti trattati, occorre registrarsi sul sito dell'associazione PREVENZIONEINCENDITALIA ed iscriversi on line a questo evento. ISCRIZIONI PER I PROFESSIONISTI CHE NON SONO INGEGNERILe iscrizioni, per coloro che NON sono Ingegneri iscritti all'Albo, possono essere effettuate su QUESTA PAGINA (clicca) del sito dell'associazione PREVENZIONEINCENDITALIA. ISCRIZIONI PER GLI INGEGNERILe iscrizioni, per coloro che sono Ingegneri iscritti all'Albo, DEVONO essere effettuate SULLA PAGINA (clicca) della piattaforma per la formazione continua dell'Ordine degli Ingegneri di Bologna. |