03/03/2020 |
Seminario in presenza agg. D.M. 05/08/11 e s.m.i. |
TECNOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO NEL QUADRO NORMATIVO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE |
|
![]() ![]() |
|
LUOGO |
Genova (GE) |
DATA |
03/03/2020 |
ORARIO |
14:00 - 18:30 |
LOCATION |
Hotel Novotel Genova City |
COSTO |
Gratuito |
EVENTO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON |
|
![]() |
|
![]() |
|
PROGRAMMA |
14:00 - 18:30 |
Gianluigi Guidi - Guidi & Partners S.r.l. |
Esempi pratici dei benefici dell'approccio ingegneristico |
Stefano Rossi - Gruppo SOPRANCIODUE S.p.A. |
Le norme tecniche in materia di professioni non regolamentate per il settore antincendio: situazione attuale e sviluppi futuri |
Gian Paolo Benini - Idroelettrica S.p.A. |
Centrali idriche antincendio: analisi della nuova edizione della norma UNI 11292:2019 e suo inquadramento all'interno delle altre norme tecniche e leggi vigenti. |
Vincenzo De Astis - S.A.CO.P S.r.l. |
Sistemi a pressione differenziale (PDS) per locali filtro a prova di Fumo e Sigillanti per attraversamenti: progettazione secondo la Fire Safety Engineering (FSE) |
Stefano Galliano - Promat |
Progettare la sicurezza antincendio: soluzioni tecniche per la resistenza al fuoco e la compartimentazione |
CREDITI |
Seminario valido, ai sensi dell'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011, per n. 4 ore di aggiornamento per TUTTI i professionisti abilitati in materia di Prevenzione Incendi iscritti negli elenchi del Ministero dell'Interno. [dipvvf.DIR-LIG.REGISTRO UFFICIALE.U.0002393.12-02-2020] Ordine Periti Industriali Provincia di Genova La partecipazione all'intero seminario permette il riconoscimento di n. 4 CFP ai Periti Industriali iscritti all'Albo. |
INFORMAZIONI |
Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento di alcune norme e direttive di legge che regolamentano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni addetto ai lavori deve conoscere e costantemente aggiornare. I temi proposti sono presentati da un punto di vista pratico, passando per il processo di studio, progettazione e manutenzione di sistemi e strumenti di protezione antincendio, che rispondano alle mutevoli norme in materia di prevenzione incendi ed ai più recenti standard qualitativi. LE ISCRIZIONI GRATUITE AL SEMINARIO DEVONO ESSERE EFFETTUATE SU QUESTA PAGINA (clicca) DEDICATA DEL SITO PREVENZIONEINCENDITALIA.IT |